Salute riproduttiva maschile, fertilità e microbiota intestinale: l'effetto di Akkermansia

  • Ali Rıza AkınAli Rıza Akın
  • 24 Settembre 2025

La salute maschile è stata valutata per anni solo attraverso l'equilibrio degli ormoni e gli organi riproduttivi. Tuttavia, i dati scientifici degli ultimi dieci anni stanno rapidamente cambiando questa visione limitata. Ora sappiamo che il microbiota intestinale gioca un ruolo centrale nella salute metabolica degli uomini, nei livelli di testosterone e persino nella qualità dello sperma. Uno dei membri più interessanti di questo ecosistema è senza dubbio Akkermansia muciniphila. Questo batterio, su cui lavoro intensamente nel mio laboratorio, è invisibile ma un alleato estremamente potente.

Il microbiota intestinale, ospitando trilioni di microrganismi nel corpo umano, non solo svolge un ruolo fondamentale nella digestione e nel metabolismo degli alimenti, ma anche nello sviluppo del sistema immunitario e nella regolazione della tolleranza immunitaria. Negli ultimi anni, gli effetti di questa comunità microbica sulla salute riproduttiva maschile stanno diventando sempre più chiari. In particolare, Akkermansia muciniphila stimola la sintesi dello strato di muco intestinale aumentando lo spessore della barriera mucosa e riducendo la permeabilità intestinale. Questo rafforzamento della barriera riduce il rischio di endotossiemia metabolica limitando la traslocazione del lipopolisaccaride (LPS) e di conseguenza la risposta infiammatoria sistemica.

L'endotossiemia metabolica è una condizione caratterizzata da un'infiammazione lieve ma cronica che si sviluppa quando il LPS di origine batterica si insinua costantemente nel sangue a seguito dell'aumento della permeabilità della parete intestinale. Questa infiammazione non è solo associata alle malattie metaboliche, ma anche alla salute riproduttiva maschile. Infatti, la stimolazione infiammatoria costante potrebbe influenzare negativamente l'asse ipotalamo-ipofisi-gonadi (HHG), che regola la produzione di testosterone.

L'asse HHG è il meccanismo di controllo fondamentale della salute riproduttiva e ormonale maschile, che funziona con l'ipotalamo che rilascia l'ormone GnRH (ormone rilasciante le gonadotropine) per stimolare l'ipofisi a rilasciare gli ormoni LH (ormone luteinizzante) e FSH (ormone follicolo-stimolante) per avviare la sintesi del testosterone e la produzione di spermatozoi nei testicoli. L'infiammazione cronica potrebbe compromettere il funzionamento di questa catena influenzando negativamente i livelli di testosterone e la qualità dello sperma. Il rafforzamento della barriera intestinale da parte di Akkermansia, riducendo l'endotossiemia metabolica e l'infiammazione correlata, contribuisce direttamente a preservare l'asse HHG, la produzione di testosterone e la salute dello sperma. Pertanto, l'integrità del microbiota intestinale e in particolare la presenza di Akkermansia costituiscono una base biologica critica non solo per la salute digestiva, ma anche per il mantenimento dell'equilibrio ormonale maschile e della capacità riproduttiva.

La maggior parte dei problemi di fertilità non può essere attribuita esclusivamente a fattori genetici o allo stile di vita. Disturbi metabolici come l'obesità e l'insulino-resistenza possono compromettere seriamente l'integrità del DNA dello sperma e la motilità. In questo contesto, Akkermansia interviene regolando l'equilibrio energetico, migliorando la sensibilità all'insulina e contribuendo a una composizione corporea sana. Pertanto, numerosi studi supportano il fatto che gli uomini con una forte comunità di Akkermansia nei loro intestini hanno un vantaggio sia dal punto di vista metabolico che della capacità riproduttiva.

Ciò che trovo entusiasmante è che Akkermansia non è solo legato alle osservazioni cliniche attuali, ma potrebbe essere collegato anche alle future strategie terapeutiche. Gli studi condotti in tutto il mondo e nel nostro laboratorio indicano che le formulazioni probiotiche basate su Akkermansia potrebbero avere il potenziale per migliorare l'equilibrio ormonale e i parametri dello sperma negli uomini.

In conclusione, non è più possibile ignorare l'importanza dell'intestino quando si parla di salute maschile. Il microbiota intestinale, in particolare Akkermansia muciniphila, è un attore silenzioso ma efficace in un'ampia gamma di aspetti che vanno dalla produzione di ormoni al metabolismo, dalla qualità dello sperma all'immunità generale. Le mie osservazioni personali e le ricerche attuali nel mondo dimostrano chiaramente che mantenere la salute intestinale è un investimento fondamentale per la capacità riproduttiva e la salute a lungo termine degli uomini. Prendersi cura dei propri intestini potrebbe diventare una delle strategie più importanti per la salute maschile nel futuro.

San Francisco, California, USA
Ali R. AKIN

Premi ESC per Chiudere