• BlogBlog
  • 22 Marzo 2023
Gli Effetti della Natura e dei Nostri Amici a Quattro Zampe sul Nostro Microbiota

Viviamo su un pianeta di 4,5 miliardi di anni. Considerando che il frammento di roccia più antico ha 3,8 miliardi di anni e il fossile batterico più antico ha 3,5 miliardi di anni, mentre noi esseri umani moderni abbiamo solo 50.000 anni, possiamo facilmente capire che i batteri hanno un'esperienza di vita migliaia di volte superiore agli esseri umani. Negli ultimi 3,5 miliardi di anni, i batte...

  • BlogBlog
  • 21 Marzo 2023
È Possibile Ridurre gli Effetti dell'Autismo con il Supporto del Microbiota?

Studi scientifici hanno dimostrato ripetutamente che il microbiota infantile svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo sociale, emotivo e neurologico (cerebrale) delle persone. I bambini con un microbiota sano continuano a vivere come individui più sociali, sani e adattabili durante l'infanzia, l'adolescenza e l'età adulta. Il primo passo per avere un microbiota sano durante l'infanzia inizia.....

  • BlogBlog
  • 16 Marzo 2023
Relazione tra Cancro e Microbiota

Stiamo imparando gradualmente non solo gli scienziati, ma anche tutti gli altri, che viviamo su un pianeta di 4,5 miliardi di anni e che i batteri esistono sulla Terra da almeno 3,5 miliardi di anni. Descrivere con le parole il supporto biologico che questi batteri forniscono all'umanità, che vive sulla Terra solo negli ultimi 50.000 anni, è davvero impossibile. I batteri non solo svolgono un r...

  • BlogBlog
  • 16 Marzo 2023
Combattere la Depressione e l'Ansia con un Microbiota Sano è Possibile!

Uno dei principali ormoni che contribuiscono alla felicità dell'essere umano è la serotonina, noto anche come l'ormone della felicità, il quale viene prodotto solo dal 10% nel cervello, mentre il restante 90% è prodotto nell'intestino. Questa è una percentuale significativa che non può essere ignorata. La mancanza di serotonina è scientificamente dimostrata essere associata a depressione, inson...